Il Rotaract Club Cassino si distingue per il suo impegno costante nel promuovere il valore del service e della progettualità come strumenti di crescita personale e collettiva. Ogni iniziativa realizzata dal club non è solo un'opportunità per aiutare la comunità, ma anche un'occasione per i soci di sviluppare competenze, rafforzare legami e fare la differenza in modo concreto.
Il Service: Cuore dell'Azione Rotaractiana
Il concetto di service rappresenta la colonna portante delle attività del Rotaract. Attraverso progetti di volontariato, campagne di sensibilizzazione e iniziative di beneficenza, il club risponde ai bisogni del territorio e promuove valori di solidarietà e responsabilità sociale. Partecipare attivamente a queste attività permette ai soci di comprendere meglio le necessità della comunità e di contribuire al cambiamento positivo.
Progetti che Fanno la Differenza
I progetti del Rotaract Club Cassino spaziano in diversi ambiti, dalla salute alla cultura, dall'educazione all'ambiente. Eventi come la Pink Week, dedicata alla prevenzione del tumore al seno, sono esempi concreti di come il club riesca a coniugare service e sensibilizzazione. Inoltre, le collaborazioni con associazioni locali e internazionali ampliano l'impatto delle iniziative, creando una rete di supporto e condivisione di valori.
Crescita Personale e Spirit of Service
Essere parte del Rotaract Club Cassino significa non solo servire la comunità, ma anche crescere a livello personale e professionale. Il lavoro di squadra, la leadership, la capacità di problem-solving e la gestione di eventi sono solo alcune delle competenze che i soci sviluppano nel corso della loro esperienza. Il club diventa così una palestra di vita, dove ogni progetto rappresenta un'opportunità di apprendimento e miglioramento.
Un Impegno Condiviso
L'importanza del service e dei progetti risiede anche nella capacità di unire le persone attorno a un obiettivo comune. I soci del Rotaract Club Cassino trovano nel volontariato una motivazione profonda che rafforza il senso di appartenenza e amicizia all'interno del club. La collaborazione e l'entusiasmo sono la chiave per rendere ogni iniziativa un successo e per lasciare un segno positivo nella società.
Conclusione
Il Rotaract Club Cassino dimostra ogni giorno che il service e i progetti non sono solo attività da svolgere, ma veri e propri strumenti per migliorare la comunità e arricchire la vita dei suoi soci. Attraverso l'impegno, la passione e la dedizione, il club continua a rappresentare un punto di riferimento per chi crede nel valore del volontariato e nella possibilità di cambiare il mondo, un progetto alla volta.
BE HUMAN
Giovedì 22 maggio:
Incontro “Imparare a prevenire. Il valore della prevenzione e della ricerca contro il tumore al seno.”
Il progetto è stato inaugurato presso il Teatro Manzoni di Cassino, con un incontro destinato agli studenti e alle studentesse degli istituti superiori del cassinate. Medici, docenti e volontari dell’associazione Komen Italia sono intervenuti nel corso della mattinata per promuovere la cultura della prevenzione e il valore della ricerca scientifica a partire dalle generazioni più giovani.
Venerdì 23 maggio:
Lo sport per la prevenzione
La seconda giornata del progetto è stata dedicata alle attività sportive, in associazione con gli enti sportivi locali, in particolare il CUS di Cassino. Si sono svolti corsi di yoga e pilates, lezioni di meditazione e incontri sull’importanza dell’attività fisica all’interno di uno stile di vita sano e nell’ambito della prevenzione. Il progetto di questa giornata si è svolto presso lo Sporting Club di Cassino. In serata, le squadre giovanili di basket di Cassino si sono sfidate in un incontro amichevole. Il ricavato dall’acquisto dei biglietti è stato interamente devoluto all’associazione Susan Komen Italia.
Sabato 24 maggio:
Prevenzione in piazza
La terza giornata del progetto invece è stata totalmente dedicata alla prevenzione. Sono statu allestiti, presso il centro della città di Cassino, stand per effettuare screening ginecologici gratuiti, grazie al contributo di specialisti, tra cui: volontari dell’associazione Susan Komen, soci del Rotary Club Cassino e volontari medici locali. Inoltre, fondamentale è stato il contributo della Regione Lazio e delle Asl, che hanno dimostrato interesse e apprezzamento nel supportare attivamente l’iniziativa.
Domenica 25 maggio:
Walk for the Cure
Il progetto si è chiuso la domenica con la ‘’Walk for the Cure’’, la camminata in rosa promossa dalla Susan Komen Italia in numerose città italiane con l’obiettivo di raccogliere fondi per la ricerca. A partire dalla mattina si sono aperti gli stand per l’iscrizione alla maratona e per la vendita delle magliette. E' stato possibile iscriversi alla maratona anche nel corso delle attività dei giorni precedenti, attraverso banchetti appositamente allestiti. La quota base di partecipazione, comprendente iscrizione e maglietta, era di 10 euro. I singoli partecipanti potranno poi effettuare donazioni volontarie.
TOTALE DONAZIONE: € 3.070,00 (TREMILAESETTANTA/00)
Resta al passo con le nostre iniziative salvando il nostro calendario!