Incontro “Imparare a prevenire. Il valore della prevenzione e della ricerca contro il tumore al seno”
Il progetto sarà inaugurato alle ore 11:00 presso la Sala Restagno del Comune di Cassino in Piazza de Gasperi n. 3 con un incontro destinato agli studenti e alle studentesse degli istituti superiori del cassinate. Medici, docenti e volontari dell’associazione Komen Italia interverranno nel corso della mattinata per promuovere la cultura della prevenzione e il valore della ricerca scientifica a partire dalle generazioni più giovani.
Venerdì dello sport
La seconda giornata del progetto sarà dedicata alle attività sportive presso lo Sporting Club Cassino in Via San Bartolomeo n. 24.
Ore 15:30 - 16:30 lezione teorica introduttiva: Un medico dello sport, un nutrizionista e un chinesiologo ci guideranno in un dialogo pratico e coinvolgente sull’importanza dell’attività fisica, dell’alimentazione consapevole e del movimento nella prevenzione oncologica femminile. Ingresso gratuito.
Ore 17:00 - 18.30 lezioni di ginnastica dolce, yoga, e pilates per ricaricare corpo e mente insieme. Ingresso gratuito.
Venerdì dello sport
Ore 19:00 "Basket for the cure": la BPC Virtus Cassino e l’A.S. Basket Cassino - Longo & Pagano si sfideranno in una partita di basket amichevole. Il ricavato della vendita dei biglietti sarà interamente devoluto a Susan Komen Italia.
In piazza per la prevenzione
La terza giornata del progetto sarà totalmente dedicata alla prevenzione. Dalle 15:00 alle 18:00 saranno allestiti, presso Piazza Diamare a Cassino, stand per effettuare screening ginecologici e valutazioni fisioterapiche gratuite, grazie al contributo di specialisti volontari dell’associazione Susan Komen, volontari medici locali e il centro di fisioterapia Physiomed. L’evento è patrocinato dal Consiglio Regionale del Lazio, dall’asl di Frosinone, dal comune di Cassino e dal distretto Rotaract 2080.
Walk for the Cure
Il progetto si chiuderà la domenica con la camminata in rosa promossa dalla Susan Komen Italia a Cassino. A partire dalle 9:00 si apriranno gli stand per l’iscrizione alla maratona e per la vendita delle magliette. Sarà possibile iscriversi alla maratona anche nel corso delle attività dei giorni precedenti, attraverso banchetti appositamente allestiti. Alle 10:00 parte la maratona. La quota base di partecipazione, comprendente iscrizione e maglietta, sarà di 10 euro. I singoli partecipanti potranno poi effettuare donazioni volontarie.
Info percorso
Percorso: circa 4 km
Partenza e arrivo: Piazza Diamare Cassino